domenica 7 ottobre 2012

VIVAMAG! OTTOBRE 2012

ECCOCI! ANCHE QUESTO MESE!
(E' la mia 25esima collaborazione!!! :))))
QUI (CLICK!) trovate il pdf dell'INTERA RIVISTA

qui sotto, il nostro contributo di questo mese

"CENERE"





G R A Z I E!

martedì 2 ottobre 2012

DUEMILALIBRI 2012

DUEMILALIBRI














Gallarate

Duemilalibri di narrativa, economia e scienza

Al via il 12 ottobre l'edizione 2012 delle Giornate del libro e dell'autore. La scommessa di quest'anno: "aprire" al mondo della divulgazione scientifica ed economica. Senza dimenticare narrativa, religione e storia locale

immagine di separazione
Anche quest’anno Gallarate avrà le sue Giornate del libro e dell’autore. Torna, dal 12 al 21 ottobre, Duemilalibri, l’iniziativa giunta alla tredicesima edizione che propone incontri a carattere letterario, scientifico, musicale, artistico, storico, economico. Tra gli argomenti più forti della rassegna ci sarà la figura del cardinale Carlo Maria Martini, che a Gallarate ha trascorso gli ultimi anni di vita. A ricordarlo, un ospite d’eccezione: Ferruccio De Bortoli. Il direttore del Corriere della Sera sarà al Teatro Condominio Vittorio Gassman domenica 14 ottobre. Spunto dell’incontro: “Parlate con il cuore”, raccolta degli interventi firmati dall’arcivescovo e pubblicati dal quotidiano di via Solferino fra 2010 e 2011.

La manifestazione esordirà due giorni prima, venerdì 12, con una presentazione ufficiale presso il municipio di via Verdi, l’attivazione dello spazio curato dalle librerie a Palazzo Minoletti e l’esibizione serale dell’Orchestra Verdi di Milano: Vivaldi, concerto in Sol Maggiore per due violini e due violoncelli, RV575; Bach, concerto Brandeburghese n. 3 in Sol Maggiore BWV 1048; Vivaldi, “Le quattro stagioni” op.8.

Grande attenzione, quest'anno, sarà rivolta alla scienza. Nella mattinata del 14 ottobre Marco Passarotti presenterà la figura del matematico Alan Turing, padre della scienza informatica, capace di violare i messaggi cifrati tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale, poi travolto da un crudele destino. Il genetista Edoardo Boncinelli, a partire dal suo “La scienza non ha bisogno di Dio”, incontrerà il pubblico di Duemilalibri il 18 ottobre mentre il giorno successivo Giovanni Bignami, presidente dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, effettuerà un viaggio sulla freccia del tempo fra le scoperte dei prossimi anni. Stessa data per l’appuntamento con Cesare Romiti, incentrato sulla “Storia segreta del capitalismo italiano”, scritto dall’ex amministratore delegato di Alitalia e Fiat insieme a Paolo Madron. Una rinnovata attenzione alla letteratura di divulgazione scientifica che già era stata "anticipata" lo scorso anno dall'incontro (partecipatissimo) con Margherita Hack.

Domenica 21 ottobre, spazio al caso editoriale di “Se ti abbraccio non avere paura”: Fulvio Ervas ripercorre l’avventuroso viaggio in moto attraverso le Americhe di un padre col figlio autistico. Da domani, 2 ottobre, il ricco programma di conferenze, laboratori per bambini, mostre, proiezioni e approfondimenti storici sarà consultabile su www.duemilalibri.it. Oltre al calendario completo e particolareggiato, il sito offrirà la possibilità di effettuare prenotazioni per gli appuntamenti di maggiore richiamo (quelli sopra elencati).

«Nel complesso, - commenta l’assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, Sebastiano Nicosia - l’edizione ai nastri di partenza si caratterizza per una maggiore varietà rispetto al passato. La narrativa, per esempio, sarà bilanciata da un’attenzione crescente verso la divulgazione scientifica e, per la prima volta, da momenti dedicati all’economia. Le Giornate del libro e dell’autore faranno anche da cornice alla presentazione dell’attività didattica 2012 / 2013 al MAGA – Museo Arte Gallarate. Segnalo, infine, il rinnovo della collaborazione con il Premio Chiara. Grazie alla manifestazione varesina, Duemilalibri potrà contare su una sorta di “posticipo” con la presentazione, il 27 ottobre, dei finalisti: Niccolò Ammaniti, Pino Cacucci e Sandro Veronesi»


Tutta la programmazione, può essere visionata sul sito


http://www.duemilalibri.it/index.php/it/ 



ACCORRIAMO NUMEROSI!!!!



























































mercoledì 5 settembre 2012

VIVAMAG! Settembre 2012

Settembre è il mese che ci richiede cambiamenti. Si torna dal mare (nel mio caso da Les Issambres - in costa azzurra - dove ho trovato mia cugina Rossana, che non trovo mai a Varese), c'è chi incomincia la scuola, c'è chi dice addio alle feste estive o agli amori lasciati, c'è chi decide di condividere tutta la sua vita con una persona e si sposa (mia sorella Arianna), ... ma, 

PER FORTUNA, ci sono anche cose che restano immutate! una di queste è la partecipazione mia e di mia sorella Federica a  
VIVAMAG!


Questo, invece, è il nostro contributo
s'intitola "NUVOLE" 
(e mi è stata ispirata dal racconto "Una strada nel cielo" di Rosangela Percoco)


G R A Z I E
a VIVAMAG!
a FEDERICA, per la bellissima interpretazione
a ROSANGELA, per la leggerezza con cui accarezza le tematiche
a TUTTI TUTTI TUTTI quelli che ci leggono
a quelli che mi chiedono "Ila ma quando esce VIVAMAG?"

(e...ovvio...ringrazio QUELLI A CUI PIACCIO, ancora)

lunedì 27 agosto 2012

ANGELI CADUTI di Beppe Iannozzi


Siorsiori, Madàmes et Mèssi, Ledisengènz, ¡Señoras y señorrsss!


Cicorivolta è vivamente lieto di presentare:






ANGELI CADUTIun libro di
Beppe Iannozzi

 
 

 
titolo: "Angeli caduti"
collana:
i quaderni di Cico
autore: Beppe Iannozzi
ISBN 978-88- 97424-56-7
euro 13,00 - pp.230 - © 2012 -
 in copertina,“Angeli caduti”, by Sebastiano Bongi Tomà - il ramingo -







Giuseppe Iannozzi
http://iannozzigiuseppe.wordpress.com/

 

La varietà e la profondità dei temi, degli spunti, gli argomenti, le chiavi interpretative, i soggetti,
i protagonisti, i conflitti e le aggregazioni transculturali dall'individuo a “Dio”, dalla strada alla privatezza interiore dell'animo umano e disumano, la geometrica destabilizzazione e ricomposizione del clash of civilizations, fanno di questo libro e di queste storie una testimonianza fra le più dinamiche e intense della nostra narrativa contemporanea.

Indice dei racconti

Primo tempo
Amen
Amore ostinato
Bevi il sangue di Cristo!
Due ragazzi (prima esperienza)
Vendetta senza futuro
Kurt
Nato fascista
La morte di Bocca di Rosa
Istantanea
La morte con i tuoi occhi
Come in un film
Pollicino e l'amica trans

Secondo tempo
Frate Tiresia il Peccatore
Giovani per sempre
Gli Inseminatori di anime
La ragazza del Poeta
(da un'idea originale di William S. Burroughs)

Simulacri
L'Ultimo Giorno sulla Terra
Vincent il Vecchio
Angeli meccanici (La nuova vita di Dorian)
Il Messia Nero

Breve brano tratto da: "Vincent il Vecchio"
(...)
Si sentiva stanco nel corpo, ma più stanco era nell’anima, stanco della società che non comprendeva la vita e l’arte e l’amore.
Vagolava attraverso i campi di fiori sintetici e dovunque posasse lo sguardo non poteva non provare un profondo senso di disgusto. Un refolo di vento gli strappò il cappellaccio. Non se ne curò. Da tanto tempo ormai non dava più importanza a tante cose, e il suo cappello era una di quelle cose. Il cappello, che sempre aveva portato calcato in testa, adesso era volato via: il vento artificiale l’aveva tradotto in un dove a lui ignoto.
(...)

venerdì 20 luglio 2012

GLIMPSE N°8 VERDE


Open publication - Free publishing - More art


Ero già stata pubblicata sulle pagine di GLIMPSE, col colore viola. In questo numero (sono a pagina 28/29) ho dato il mio contributo per il colore verde. 
"VIVIENNE" - parla di una ragazza che si è suicidata il giorno prima che io facessi la maturità, nel Giugno 2000. Il ricordo di lei, mi era riaffiorato dopo aver visto questa foto sul web


(la foto è di Gloria Ginevra Maurizi )

"CLEMENTINE" l'ho scritta molti anni fa. Deve il nome a "Clementine" di "Se mi lasci di cancello" ma parla del dolore di una ragazza, raccontato attraverso l'anima di una bambola abbandonata in un angolo.

Sono due poesie molto particolari... Ringrazio GLIMPSE per averle ritenute degne di pubblicazione.

i nomi e i link degli altri artisti, li trovate a pagina 34

il link del sito è: http://glimpsezine.blogspot.it/p/08.html?spref=fb

mercoledì 11 luglio 2012

VIVAMAG! LUGLIO / AGOSTO 2012

CI SIAMO ANCHE QUESTO MESE!




e' STATA DURA (lo ammetto) TROVARE ISPIRAZIONE AFFINCHE' POTESSI SCRIVERE QUALCOSA DI LEGGERO.
CHI MI CONOSCE, SA CHE HO LA TENDENZA A SCRIVERE DI SENSAZIONI CLAUSTROFOBICHE, INCUBI, DOLORI, SOGNI, ALLUCINAZIONI.

"VIVA LAS VEGAS" è il titolo di uno spettacolo di Burlesque a cui ho assistito a fine Giugno a Milano.

La seconda ragazza che ha fatto la performance solista ha ispirato queste parole.

La mia poesia s'intitola

"VIVA! (LAS VEGAS)"



Grazie a mia sorella Sara (la più applaudita, nonchè la più charmante tra tutte le ballerine) per l'invito allo spettacolo.
Grazie a Michi, per avermi riservato un posto sui divanetti di pelle (alla faccia del tipo figo-solo-lui che ha dovuto schiodare le sue belle chiappe pacifiche).

Grazie a mia sorella Federica, che sopporta il mio pessimo carattere e i miei sbalzi umorali e ha dovuto fare tutto all'ultimo momento, perchè a me l'ispirazione non veniva.

Grazie allo staff di VIVAMAG! che anche questo mese ci ha pubblicate :))

Grazie a chi mi dice che so scrivere.
Grazie a chi aspetta ogni mese le porti una copia del VIVAMAG!
Grazie a chi dice che le cose che scrivo sono fonte d'ispirazione.
ma, SOPRATTUTTO, g r a z i e      a chi ancora mi legge.


domenica 8 luglio 2012

REVENGE - Limbic Lobe 's Lie

Questa, non è solo una maglietta.
E' un'opera d'arte,
che mi è stata regalata.
la ragazza che l'ha disegnata l'ha intitolata "REVENGE" senza sapere che è il titolo di un libro a cui sono molto legata, il titolo di un blog in cui scrivevo (revengedoll.splinder.com), il titolo di un'opera molto bella di mia sorella Federica.


L'anno scorso, dieci ragazzi dell'Accademia di Brera, avevano fatto dieci opere, ispirandosi a dieci mie poesie: era stato un grande onore! Senza conoscere il significato dei miei testi, avevano dato delle magnifiche interpretazioni.
Anna ( http://cannuzz.blogspot.it/  ), aveva scelto una poesia "[BAMBINE TRASPARENTI]"con cui vinsi il primo premio "GIULIO PERRONE" poesia singola, con lo pseudonimo "Viola Rossi".

In questa maglietta ( http://limbiclobeslie.blogspot.it/ ) c'è molto di me, oltre a REVENGE. C'è un pesce - i pesci rossi saranno presenti nel romanzo che sto scrivendo -, c'è un telefono, c'è il mio blog (infondoagliocchi) e c'è un riferimento alla poesia che scrissi per Vinicio ("Cieli Rosa").

E' un regalo stupendo: non potevo non postare la foto.